L’efficacia e la convenienza di una pompa di calore con termosifoni dipendono da diversi fattori. È necessario considerare la tua ubicazione geografica, il clima, l’isolamento termico della tua casa e i tuoi requisiti di riscaldamento.
Il più delle volte è perfettamente fattibile sostituire la caldaia a gas con un pompa di calore, in questo articolo scopriamo perché.
Indice degli argomenti
Pompe di calore cosa sono e perché installarle
Le pompe di calore sono dispositivi utilizzati per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici e per la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionano basandosi sul principio di trasferimento di calore da una sorgente a bassa temperatura a una sorgente a temperatura più alta, utilizzando una piccola quantità di energia per farlo.
Perché una pompa di calore?
- Elevata efficienza energetica: Le pompe di calore sono notevolmente più efficienti dal punto di vista energetico rispetto a sistemi di riscaldamento o raffreddamento tradizionali come le caldaie a gas o i condizionatori d’aria. Possono produrre più energia termica (in caldo o in freddo) di quella elettrica consumata.
- Risparmio energetico: per merito della loro efficienza, le pompe di calore possono ridurre i costi energetici, aiutandoti a risparmiare sulla bolletta energetica a lungo termine.
- Riscaldamento e raffreddamento versatili: Le pompe di calore possono essere utilizzate sia per il riscaldamento che per il raffreddamento degli edifici. Questa versatilità le rende ideali per l’uso durante tutto l’anno.
- Basso impatto ambientale: Le pompe di calore hanno un impatto ambientale notevolmente più basso rispetto ai sistemi di riscaldamento basati su combustibili fossili.
- Incentivi fiscali: In Italia sono disponibili incentivi fiscali per l’installazione di pompe di calore ad alta efficienza energetica, che possono contribuire a ridurre i costi iniziali.
- Lunga durata: Le pompe di calore, generalmente, sono progettate per durare a lungo, il che può rappresentare un ottimo investimento a lungo termine sulla propria casa.
Come funzionano le pompe di calore con i termosifoni?
Le pompe di calore possono funzionare molto bene anche con i termosifoni, a patto che si mandi l’acqua al loro interno alla temperatura più bassa possibile per farli rendere al meglio.
È sempre consigliabile far effettuare un’analisi energetica della casa e del sistema di riscaldamento da un tecnico qualificato in modo da poter definire la taglia della pompa di calore con esattezza e prevedere le temperature di mandata del riscaldamento.
A volte, dall’analisi energetica dell’edificio può anche emergere che sia necessario ingrandire o sostituire i termosifoni per un utilizzo ottimale con la pompa di calore.
Quali termosifoni sono adatti?
Tutti i termosifoni possono essere utilizzati con le pompe di calore aria-acqua. Il requisito essenziale è che devono avere una dimensione adatta e, in generale, meglio che siano più grandi possibile.
I termosifoni utilizzabili possono essere di diversi materiali (ghisa, acciaio, alluminio), ogni materiale ha delle caratteristiche proprie che influiscono sui tempi di riscaldamento e su altri fattori.
Quali sono le migliori pompe di calore per termosifoni?
In generale qualunque pompa di calore aria-acqua è adatta all’uso con i termosifoni, chiaramente dipende dalla dimensione di questi ultimi che influisce sulla temperatura necessaria dell’acqua di mandata dell’impianto.
Oggi in commercio ci sono pompe di calore contenenti diversi gas frigoriferi che hanno prestazioni diverse, quelli più utilizzati sono:
- R410A che ha un Temperatura di mandata massima attorno ai 55°;
- R32 che ha un Temperatura di mandata massima attorno ai 60°;
- R290 che ha un Temperatura di mandata massima attorno ai 70°.
Pompe di calore con termosifoni: conviene davvero?
Se la pompa di calore è stata dimensionata in modo appropriato e i termosifoni sono stati controllati per assicurare che operino alla temperatura di mandata corretta, l’adozione di questo sistema risulta molto conveniente.
E, più in generale, se i termosifoni (esistenti o nuovi che siano) possono soddisfare le esigenze di riscaldamento della casa con una temperatura di mandata adeguata, possibilmente la più bassa possibile, allora la risposta è inequivocabile: sì, è sicuramente conveniente.
Conclusione
Le nostre esperienze di progettazione e realizzazione di case elettriche con pompa di calore e termosifoni, iniziate attorno al 2015, ci hanno consentito di perfezionare progetti e impianti realizzati in modo da ottenere le migliori prestazioni possibili.
Vuoi saperne di più? Prenota una consulenza gratuita: saremo felici di valutare anche il tuo caso specifico.
Oggi siamo in grado di riscaldare con le nostre migliori pompe di calore aria-acqua una casa esistente che ha termosifoni (di qualunque materiale) nel 90% dei casi con risultati ed efficienze assolutamente notevoli e migliori dell’uso di caldaie a gas.