SIMA Energie Rinnovabili logo

I nostri servizi

Energia solare

Impianto solare fotovoltaico

Un impianto solare fotovoltaico ti permette di prendere energia dal sole – tramite i pannelli solari fotovoltaici – e di generare energia elettrica utilizzabile nella tua casa o azienda.

La corrente generata dai pannelli sarà continua (indicata dalla sigla DC) e verrà trasportata a un secondo elemento dell’impianto, l’inverter, che la trasformerà in energia alternata (indicata dalla sigla AC).

In questo modo potrai utilizzare la corrente generata per alimentare tutti i tuoi apparecchi elettrici, per ricaricare una batteria (se il tuo impianto la prevedrà) o per immetterla nella rete e ricevere un pagamento in cambio.

Sistemi di accumulo

Se hai letto la descrizione di un impianto solare fotovoltaico avrai notato che uno dei modi per utilizzare la corrente elettrica generata è la ricarica di una batteria.

Ecco, le batterie, insieme ad altri elementi, compongono un sistema di accumulo dell’energia. Questo sistema ti permette di fare il pieno di energia elettrica proveniente dal tuo impianto e utilizzarla per esempio di sera o nelle giornate di brutto tempo.

Certo, in questo modo l’impianto diventa più complesso e costoso, ma è l’accumulo di energia che ti fa fare grandi passi verso l’indipendenza energetica (e quindi verso il risparmio sulle bollette).

Pompe di calore

Che cos’è e come funziona una pompa di calore

La pompa di calore è un apparecchio che preleva energia dall’ambiente e la trasforma per consegnare al nostro edificio acqua alla temperatura che vogliamo, sia calda che fredda, e che può essere usata sia per i sanitari (per farti la doccia per esempio) che per alimentare il riscaldamento.

Ha il grande vantaggio di essere alimentata con la corrente elettrica, quindi non necessita di gas, ed è inoltre molto efficiente a livello energetico, il che ti permetterà un risparmio notevole sulle bollette.

Pensa che una normale caldaia a condensazione brucia 1 kW di gas per produrre a malapena 1 kW termico. Le nostre pompe di calore impiegano 1 kW di corrente per produrre fino a 5 kW termici. 

In più gode di agevolazioni fiscali interessanti e ti aiuterà anche a salire di classe energetica.

In base alla risorsa da cui attinge per prelevare energia, la pompa di calore può essere di diverse tipologie. Noi in particolare ne installiamo due tipi negli edifici dei nostri clienti:

Pompa di calore aria-acqua

SIMA pompa aria acqua
Una pompa di calore aria-acqua preleva il calore dall’esterno e produce aria calda e acqua calda sanitaria per l’interno. In estate potrai anche usarla per produrre aria fredda.

Pompa di calore aria-aria

Una pompa di calore aria-aria invece preleva calore dall’aria esterna per produrre aria calda per l’interno. Anche in questo caso si può invertire il ciclo e sfruttarla per la climatizzazione.

Progettazione e analisi energetica

Offriamo servizi di progettazione e analisi energetica grazie al nostro team interno.

Questi servizi hanno intanto un’importanza burocratica, in quanto serviranno a rispondere alle richieste del comune nel momento in cui vorrai avviare i lavori, qualsiasi sarà la loro entità.

In estrema sintesi analizzeremo l’edificio, l’involucro e gli impianti per poter così realizzare un progetto dettagliato.

Decideremo dove intervenire e che tipo di impianti installeremo.

Nei casi di ristrutturazioni più grandi realizziamo anche progetti per quanto riguarda gli isolamenti termici, i serramenti e tutto ciò che riguarda l’efficientamento energetico.

Alcuni dei nostri lavori

Scopri l’impianto più adatto alle tue esigenze

(e il risparmio in bolletta che ti porterà)

Domande frequenti

FAQ

Non c’è dubbio che le latitudini più a sud favoriscano la produzione di energia, ma considera che uno dei luoghi in cui il fotovoltaico è cresciuto di più negli ultimi anni è la Gran Bretagna, non certo conosciuta per il suo sole splendente.

Tutti i nostri clienti si trovano in Lombardia e la produzione di elettricità data dai loro impianti permette tranquillamente consistenti risparmi in bolletta (che arrivano fino all’80% in base all’impianto che hanno scelto)

Nella stragrande maggioranza dei casi la risposta è no, per diversi motivi (uno su tutti l’investimento che diventerebbe ad oggi proibitivo).

Con i nostri impianti possiamo assicurarti però che riuscirai a raggiungere una diminuzione fino all’80%, in base all’impianto che sceglierai di installare

È assolutamente possibile. Ti abbiamo già parlato dell’altissima efficienza energetica delle pompe di calore (1 KW di corrente per produrre fino a 5 kW termici) ma non è tutto.

Oggi esistono diversi sistemi elettrici per riscaldare gli ambienti. Se a questi elementi si aggiunge un impianto fotovoltaico adeguato, il risparmio diventa notevole.

Non ultimo, consideriamo il tema della sostenibilità e dell’indipendenza dalle fluttuazioni di prezzo del gas (che, come abbiamo visto chiaramente nell’ultimo periodo, possono schizzare verso l’alto in modo improvviso).

Certo che sì. Durante la consulenza gratuita parleremo anche di questo e cercheremo di capire quale incentivo riuscirai a sfruttare

Sì. Il gas refrigerante del circuito chiuso della pompa di calore che installiamo viene portato a una temperatura di circa -40°. Riesce quindi ad assorbire calore dall’aria fino a circa -33° e cambia di stato (da liquido a gassoso e viceversa) a quelle temperature.

Abbiamo a disposizione un modello di pompa di calore aria-aria ideale per la climatizzazione invernale ed estiva di grandi ambienti, come: magazzini, capannoni, serre, palestre e così via.

Un apparecchio innovativo, made in Italy e di classe energetica A+++, in grado di operare fino a temperature esterne di -33°C.

Ci sono nostri concorrenti che realizzano anche impianti di questo tipo. Per la nostra esperienza non è una scelta efficace ed efficiente, per questo lavoriamo solo con tetti a disposizione.

Dipende dal tipo di impianto che deciderai di installare. In media impieghiamo 2 giorni per gli impianti più semplici e arriviamo a 7-10 giorni per i più complessi. Ci piace essere veloci e poco invadenti.
Assolutamente no. Questo è uno dei vantaggi di avere un team di progettazione interno. Quando avremo tutte le informazioni necessarie a progettare il tuo impianto avrai un’idea chiara dell’investimento.

Progettiamo ogni singolo impianto sulle esigenze specifiche dei nostri clienti e il costo può variare molto, per avere un’idea dell’investimento necessario a rendere la tua casa 100% elettrica ti consigliamo di prenotare una consulenza gratuita (e senza impegno) cliccando qui